Stanza 1 - Teca D3

LA DORI

Il melodramma ,è nato all’alba del XVII secolo in contesti di corte, esclusivi, riservati, per un pubblico aristocratico e in occasione di eventi solenni. Il primo degno di questo nome si ritiene essere L’Euridice, musicata da Jacopo Peri su un poema di Ottavio Rinuccini, e rappresentata a Firenze il 6 ottobre 1600 per il matrimonio di Maria de’ Medici e il re di Francia Enrico IV di Navarra. Per un matrimonio regale, non si poteva certo far finire tutto in tragedia: perciò, il finale è lieto, e Orfeo riesce a liberare dagli Inferi la sua Euridice. 

Nel 1637 fu aperto a Venezia il primo teatro pubblico dedicato al melodramma, il Teatro di San Cassiano, con l’Andromeda di Francesco Manelli. Per la prima volta, si potè accedere a uno spettacolo d’opera pagando un biglietto (anche se – beninteso – il pubblico restava composto da pochi privilegiati) e si fissò il modello di stagione operistica principale, che sopravviverà per tre secoli, la “stagione di Carnevale”, dal 26 dicembre precedente al Martedì Grasso. Dal 1637 in poi, a Venezia aprirono altri teatri pubblici, dominati dalle opere di Francesco Cavalli e Antonio Cesti. Di Cesti è la Dori (1663), storia di identità scambiate e travestimenti, che ebbe grande successo e fu ripresa a Parma due anni dopo.

Stanza 1 - Teca D3

Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.
Il sito utilizza cookie tecnici per analizzare il traffico da e verso il sito. I cookie tecnici consento anche di fornire un migliore servizio di navigazione sul sito, e raccolgono informazioni di navigazione a questo scopo.
I cookie di Web Analytics Italia sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Matomo sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Google Re-Captcha sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
Il sito utilizza cookie di profilazione per analizzare il comportamento e le scelte degli utenti al fine di proporre contenuti mirati corrispondenti al profilo dell'utente
I cookie di profilazione di Youtube permettono di mostrarti le pubblicità che potrebbero interessarti di più, fare analisi di accesso alla pagina e sul comportamento dell'utente, facilitare l'accesso ai servizi di Google.