I Concerti della Casa della Musica 2025

JEUX D'EAU - XXIII edizione dedicata al tema dell’acqua in musica, che sarà declinato in diversi organici cameristici nei consueti otto concerti divisi fra il segmento primaverile e quello autunnale. Dal 27 gennaio al 24 novembre

I concerti della CDM 25

Al via la XXIII edizione dei Concerti della Casa della Musica, realizzata dalla Società dei Concerti di Parma, presieduta da Davide Battistini, insieme con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Parma-Casa della Musica. Il cartellone messo a punto dal direttore artistico Giampaolo Bandini si intitolerà "Jeux d'eau" e sarà dedicata al tema dellacqua in musica, che sarà declinato in diversi organici cameristici nei consueti otto concerti divisi fra il segmento primaverile e quello autunnale. 

La rassegna debutterà lunedì 27 gennaio con un programma fra Brahms, Szymanowsky, Stravinsky e Ravel interpretato dal duo formato dal violinista Simon Zhu e dal pianista Simone Rugani. Dopo quello inaugurale, gli altri appuntamenti sono fissati a lunedì 24 febbraio con il pianista Olaf John Laneri alle prese con un parallelo acquaticofra Debussy e Ravel, a lunedì 17 marzo con il duo violoncello-pianoforte di Angelo e Francesco Pepicelli, a lunedì 31 marzo con il Trio Nebelmeer e, a conclusione della prima parte, a lunedì 28 aprile con il pianista milanese Davide Cabassi alle prese con brani di Takemitsu, Berio, Sciarrino e con due fra le più profonde sonate di Beethoven; il cartellone riprenderà lunedì 27 ottobre con il Quartetto Werther che offrirà unesecuzione del Quintetto La trotadi Schubert, amatissimo dal pubblico, in parallelo al Quartetto con pianoforte di Schumann, e proseguirà lunedì 10 novembre con il pianoforte a quattro mani di Elia e Betsabea Faccini, per concludersi lunedì 24 novembre con lesecuzione di alcuni brani di Liszt e del melologo «Enoch Arden» di Richard Strauss con il pianista Carlo Palese e la voce recitante di Dario Garofalo 

Due novità accompagnano I Concerti della Casa della Musica di questa edizione. La prima è costituita dagli incontri introduttivi di Un aperitivo con il Maestro - Jeux deau: prima di ogni concerto, alle ore 18.30 presso il Caffè del Prato allinterno della Casa della Musica, in un clima informale fra i tavoli del bar, un bicchiere e qualche stuzzichino, si potrà ascoltare la viva voce degli interpreti che illustrano il programma della serata in conversazione con lo storico della musica Giuseppe Martini. Il pubblico è rigorosamente invitato allaperitivo. 

La seconda è quella di Una Stagione di Classe - Jeux deau, un progetto nato dalla collaborazione tra la Società dei Concerti di Parma e il Liceo Attilio Bertolucci per avvicinare i giovani alla musica dal vivo e promuovere la partecipazione attiva alle iniziative della stagione concertistica della Casa della Musica. In questo modo gli studenti diventeranno protagonisti di unesperienza immersiva nel mondo della musica partecipando ai concerti, incontrando gli interpreti, scoprendo da vicino il lavoro dellorganizzazione e dei tecnici dietro le quinte, scrivendo recensioni e contenuti per i social media, e infine partecipando a laboratori didattici e lezioni di approfondimento organizzati dal liceo e legati ai concerti e al tema della rassegna di questanno. 

 

La stagione della Società dei Concerti 2025 è realizzata grazie a Comune di Parma Assessorato alla Cultura, Regione Emilia Romagna, Ministero della Cultura, Fondazione Teatro Regio di Parma, Casa della Musica, Fondazione A. Toscanini, Comune di Traversetolo, Fondazione Magnani - Rocca, Complesso Monumentale della Pilotta; in collaborazione con Conservatorio A. Boito, Università degli Studi di Parma, Liceo A. Bertolucci; in rete con: AMUR, MERITA, Le Dimore del Quartetto, Amici di Paganini, AIAM; con il sostegno di Gruppo Chiesi e Sinapsi Group 

CONDIVIDI
QUANDO
27
gen
2025

24
nov
2025
luogo
INFORMAZIONI
ORARI:
Tutti i concerti iniziano alle ore 20.30
INGRESSO:
a pagamento
CONTATTI:

SOCIETÀ DEI CONCERTI DI PARMA APS

345 0266561

info@societaconcertiparma.com

www.societaconcertiparma.com

ALTRE INFORMAZIONI

Biglietti e abbonamenti potranno essere acquistati online su www.liveticket.it/societaconcertiparma oppure attraverso la prenotazione via mail a info@societaconcertiparma.com o tramite WhatsApp 345 0266561

I biglietti ancora disponibili saranno in vendita dalle ore 19.30 la sera degli spettacoli presso la reception della Casa della Musica

Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.
Il sito utilizza cookie tecnici per analizzare il traffico da e verso il sito. I cookie tecnici consento anche di fornire un migliore servizio di navigazione sul sito, e raccolgono informazioni di navigazione a questo scopo.
I cookie di Web Analytics Italia sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Matomo sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Google Re-Captcha sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
Il sito utilizza cookie di profilazione per analizzare il comportamento e le scelte degli utenti al fine di proporre contenuti mirati corrispondenti al profilo dell'utente
I cookie di profilazione di Youtube permettono di mostrarti le pubblicità che potrebbero interessarti di più, fare analisi di accesso alla pagina e sul comportamento dell'utente, facilitare l'accesso ai servizi di Google.