Dizionario


A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
stampa
Numero voci: 180.

Alfieri Carlo


  • tenore
  • 09/06/1897
  • Parma
  • 14/02/1974
  • Milano
Carlo Alfieri
Carlo Alfieri - Fotografia con dedica al Rag. Zanelli 4/11/1922 (Legato Ferrarini)
"Giovane di oscure origini", uscì dalle file dei coristi della Corale Euterpe, studiò canto con Annibale Pizzarelli e fu alunno del Conservatorio di Parma nel 1915-16, anno in cui fu chiamato alle armi. Nel luglio 1920 si esibì al Teatro Reinach di Parma in un concerto con l'Orchestra Mandolinistica Milanese e ritornò sulle stesse scene il 4 nov. 1922 in una Bohhme organizzata appositamente per lui dalla Corale Euterpe, e successivamente in molte altre occasioni. Percorse una buona carriera, cantando in moltissimi teatri, anche se non maggiori. Amato nell'ambiente dei melomani parmigiani, fu presente svariate volte al Teatro Regio dal 1919-20 al 1943-44, ricevendo calde manifestazioni di simpatia: nei primi anni di carriera aveva addirittura degli amici che lo seguivano ovunque si recasse a cantare. Nel 1924 fu alla Fenice di Venezia, nel 1925 ai Teatri Massimo e Politeama di Palermo, e nel 1926 a Girgenti (Bohhme), al Teatro Garibaldi di Trapani (Rigoletto), a Catania, al Teatro Mastrienni di Messina. Nel 1927 fu al Teatro Rondano di Cosenza (Madama Butterfly, Il trovatore, Manon Lescaut) e nell'ott. 1928 fu al Politeama di Livorno nella Traviata e in Valburga di Francesco Bianchi, città dove ritornò nell'apr. 1942 in Madama Butterfly. Nel gen. 1931 cantò in Bohème al Teatro Duse di Bologna e il 24 apr. inaugurò il Teatro Carrani di Sassuolo con Madama Butterfly, e vi ripeté la stessa opera nel settembre 1945. Nel 1932, prima di partire per una tournée in Australia e Nuova Zelanda - toccando Sidney, Melbourne e Wellington - dove cantò in Faust, Bohhme e Rigoletto, fu al Teatro Verdi di Pisa nella Traviata. Nell'ott. 1933 fu al Teatro Apollo di Lugano (Traviata) e ritornò nella città, al Teatro Kursaal nell'apr 1946 (Duca nel Rigoletto e Pinkerton in Butterfly). Nel dic. 1935 cantò a Busto Arsizio ( La traviata) e nel 1936 al Teatro Verdi di Fiorenzuola d'Arda, ritornandovi nel 1937, 1944 e 1947. Nel 1936 era a Voghera (dove fu nuovamente ospite nel 1944 e nel 1948) e nel 1936-37 fu il I tenore nella compagnia dell'opera italiana dell'impresario Gonzales in India, ritornando poi ancora in Australia (Bohhme, Tosca, Butterfly, Rigoletto). Da questo momento la carriera si svolse quasi interamente in Italia: 1937, Genova (città che lo vide in vari teatri fino al 1940), e nel novembre all'EIAR (nella parte di Alcassino) nell'opera di Mario Barbieri Alcassino e Nicoletta. 1938, Pisa (Teatro Umberto: Rigoletto e La traviata), Padova e Rovigo, poi finì l'anno con la stagione al Teatro Reale di Malta in Faust, Marta, Traviata, Butterfly e Lucia. 1939, Lugo (vi tornò nel 1947), nell'estate girò con il Carro di Tespi Lirico per la Calabria con Rigoletto e Lucia e nel nov. Teatro Metastasio di Prato. 1940, con Toti Dal Monte nella Butterfly al Teatro del Littorio di Adria: nella stessa opera nel 1941 al Municipale di Reggio Emilia, mentre nel 1942 Teatro Alfieri di Asti (Turiddu), e ancora nel 1944 e 1945 (Alfredo) e 1946 (Pinkerton). Nel 1946 a Cremona, nel Teatro all'aperto di Campo Auricchio in Traviata, e a Messina nel Teatro Estivo Moderno. Nel 1947 a Carpi, nel lug. 1948 a Pisa al Teatro all'aperto Edison (La traviata), città dove ritornò nel mag. 1949 al Teatro Italia (Rodolfo), opera con la quale, probabilmente, concluse la carriera. Stabilitosi a Milano, si dedicò all'insegnamento del canto.
BIBLIOGRAFIA: Asti; Cento; Genova; Leoni; Fernandi/Non solo; Lugano; Messina; Parma; Pisa; Prato; Reggio Emilia; Sassuolo; Venturi; Vetro/Reinach ; G.N. Vetro. Le voci del Ducato, in G.Pr, 10 gen. 1982
ultimo aggiornamento: 20/10/2005
©2011 Gaspare Nello Vetro autore del Dizionario della musica e dei musicisti del Ducato di Parma e Piacenza