- organista e trascrittore
- 12/04/1924
- Parma
- 16/06/2006
- Fontanelle Di Roccabianca
Ha studiato da autodidatta larmonium e presto ha iniziato ad accompagnare manifestazioni liturgiche. Emigrato nel 1949 in Venezuela, oltre allattività di disegnatore, ha svolto servizio quotidiano come organista e cantore nella chiesa di S. Teresa e S. Ana, poi in quella di S. Juan. Rientrato in Italia, nel 1967 ha collaborato come copista con i maestri Ennio Gerelli (per le opere di Claudio Monteverdi eseguite dalla Camerata di Cremona) e Claudio Gallico (opere di Antonio Caldara per la Universal Edition di Vienna). Per lappoggio di mons. Mario Dellapina, nel 1970 è stato chiamato come organista della cattedrale, incarico che ha mantenuto per decenni. Attivo come trascrittore di musica per il Conservatorio e il Teatro Regio di Parma, le case editrici Curci, Carish, Zanibon, Suvini & Zerboni, dal 1980 lavora con la Ricordi realizzando opere di compositori contemporanei. Dai manoscritti originali ha trascritto per la pubblicazione lavori di Francesco Mancini (
Colombina e Pernicone, 1723) e di Ferdinando Robuschi (
Il pianto della Vergine, 1825).
(Notizie fornite dallo stesso).
ultimo aggiornamento: 04/09/2009
©2011 Gaspare Nello Vetro autore del Dizionario della musica e dei musicisti del Ducato di Parma e Piacenza