- tenore
- 15/03/1905
- Parma
- 13/08/1968
- Bordeaux
Nato nell'Oltretorrente, nel 1922 fu avviato al canto da Renzo Martini, entrando successivamente nel coro del Teatro Regio, pur continuando nello studio a Faenza con Maria Alboni. Nel 1941, a 36 anni, debuttò al Teatro Comunale di Savona nella
Bohème, opera che riprese l'anno dopo al Teatro Reinach di Parma per merito di alcuni amici che raccolsero i fondi per allestire l'opera. La carriera incipiente fu interrotta dalla chiamata alle armi. Nel 1946 si trasferì in Francia, prima a Parigi, poi a Bordeaux dove, oltre a continuare nell'esercizio del canto, diede vita a un'attività artigianale.
BIBLIOGRAFIA: Necrologio in G.Pr, 3 set. 1968; Vetro/Reinach.
©2011 Gaspare Nello Vetro autore del Dizionario della musica e dei musicisti del Ducato di Parma e Piacenza