Un viaggio da Paolo Conte ai Coldplay e, per i più piccoli, canzoni in allegria.
Un viaggio da Astor Piazzolla al folk e, per i ragazzi, racconti di musica.
Un viaggio dal lounge alla storia della RCA e, per i ragazzi, racconti di musica.
Un viaggio dalle corde della chitarra all’hard rock e, per i più piccoli, nuovi percorsi sonori nella natura.
Un viaggio da Toscanini ai Duran Duran e, per i più piccoli, percorsi sonori nella natura.
La puntata n. 97 di Musica, cibo per l’anima è interamente dedicata alle canzoni dei Depeche Mode; un omaggio ad Andrew Fletcher, recentemente scomparso, tastierista e fondatore del gruppo.
Un viaggio dalla musica classica a Nick Cave e, per i più piccoli, la magia dell’Opera.
Un viaggio da Schumann ai Doors e, per i più piccoli, una banda di gatti musicanti.
Un viaggio dalla musica leggera al jazz e, per i più piccoli, 20 miti del rock.
Un viaggio dai Queen a Paul McCartney e, per i più piccoli, musica & cartoni.
Un viaggio da Miles Davis a Rino Gaetano e, per i più piccoli, la magia del pianoforte
Un viaggio da Chopin a Michael Jackson e, per i più piccoli, tre fiabe musicali.
Un viaggio dall’Opera del ‘900 a Lucio Dalla e, per i più piccoli, canzoni al chiaro di luna.
Un viaggio da Macbeth ai Beatles e, per i più piccoli, uno strumento musicale da scoprire
Buon compleanno Maestro! Arturo Toscanini compie 155 anni
Un viaggio da Nina Simone alla musica pop e, per i più piccoli, un’Opera da scoprire.
Un viaggio da Beethoven ai cantautori italiani e, per i più piccoli, tracce musicali in libertà.
Un viaggio da Bruckner alla musica degli anni ‘70 e ‘80 e, per i più piccoli, i segreti dell’orchestra.
Un viaggio da Otello a Bob Dylan e, per i più piccoli, due miti dell’opera lirica.
Un viaggio da Wagner all’elettronica dei Kraftwerk e, per i più piccoli, musica da toccare.
Un viaggio dalla musica leggera ad Anton Webern e, per i ragazzi, due storie, due strumenti.
Un viaggio da Britten alla musica rap e, per i più piccoli, la magia della danza.
Un viaggio dal “Va’, pensiero” di Verdi alle note della fisarmonica e, per i più piccoli, la storia elettrizzante della musica rock.
Un viaggio da Debussy alle canzoni di Giancarlo Bigazzi e, per i più piccoli, il mondo variopinto di Emanuele Luzzati.
Un viaggio dalla scena musicale parigina del Primo Novecento a Suzanne Vega e, per i più piccoli, tre fiabe dal sapore antico.
Un viaggio da Bach alla musica pop e, per i più piccoli, i Capricci di Paganini.
La puntata n. 76 di Musica, cibo per l’anima è interamente dedicata alla magia del Natale.
La puntata di questa settimana è interamente dedicata all’arte liutaria del Maestro Renato Scrollavezza in occasione dell'accoglimento in Casa del Suono della preziosa donazione della sua Orchestra d'archi
Un viaggio da Mozart al cinema degli anni ‘50 e, per i più piccoli, le filastrocche di Santa Lucia.
Un viaggio da Donizetti alla musica futurista e, per i più piccoli, Aida di Verdi.
Un viaggio da Verdi alle canzoni jazz e, per i più piccoli, una divertente raccolta di musica classica.
Un viaggio da La forza del destino agli Eagles e, per i più piccoli, le fiabe del jazz.
Un viaggio dalla Carmen di Bizet ai fumetti-pop e, per le mamme in dolce attesa, coccole musicali.
Un viaggio dalla poesia alla Traviata e, per i più piccoli, rilassanti melodie.
Un viaggio dalla scena del teatro a Jeff Buckley e, per i più piccoli, musiche da brividi.
Un viaggio da Arrigo Boito alla musica leggera italiana e, per i più piccoli, un concertino animalesco.
Un viaggio da Giuseppe Verdi ai videoclip e, per i più piccoli, parole in libertà.
Dal Festival Verdi ai Genesis. Dalle poltrone del Teatro Regio alle gradinate del Wembley Stadium.
Un viaggio dalla Scala alla chitarra di Clapton e, per i più piccoli, tre film a suon di musica.
Un viaggio da Hollywood ai grandi concerti rock e, per i ragazzi, le note di George Gershwin.
Un viaggio da Milano a Nanni Moretti e, per i più piccoli, storie tra la musica e il mare.
Un viaggio dal pianoforte di Horowitz a quello di Bollani e, per i ragazzi, la musica di Ravel.
Un viaggio dal Teatro alla Scala alla musica post-punk e, per i più piccoli, giochi, canti e filastrocche.
Un viaggio dalla musica blues al metal dei Metallica e, per i più piccoli, storie di bimbe ribelli.
Un viaggio da José Carreras ai dischi della RCA e, per i più piccoli, la magia delle fiabe.
Un viaggio dal tango al rock e, per i più piccoli, tre film a suon di musica.
Un viaggio da Mieczysław Horszowski al pop anni ‘80 e, per i più piccoli, tre protagonisti della musica internazionale.
Un viaggio da Hollywood all’Opera lirica e, per i più piccoli, storie a ritmo di musica
Un viaggio dal jazz di Charlie Parker alla musica contemporanea di Giorgio Gaslini e, per i più piccoli, l’energia del tamburo.
Un viaggio dalla musica illustrata alla Techno e, per i più piccoli, melodie da guardare.
Un viaggio dal Grunge ai tasti del pianoforte e, per i più piccoli, primi passi nella musica.
Un viaggio dai Beatles alle radio d’epoca e, per i più piccoli, il mondo affascinante dei suoni.
Un viaggio da Luchino Visconti alle copertine dei dischi pop-rock e, per i più piccoli, il gatto di Beethoven.
Un viaggio da Beniamino Gigli ai Pink Floyd e, per i più piccoli, l’opera lirica a fumetti.
Un viaggio dal rock dei Litfiba al jazz di Chet Baker e, per i più piccoli, un circo di suoni e colori.
La puntata n. 47 di Musica, cibo per l’anima è interamente dedicata a Franco Battiato, recentemente scomparso. Battiato, cantautore, compositore, musicista, regista, pittore. Un maestro senza limiti, che spaziava dal rock progressivo alla musica leggera, da quella elettronica all'opera lirica.
Un viaggio dal “fenomeno” Allevi al jazz di Bix Beiderbecke e, per i più piccoli, un mondo di filastrocche.
Un viaggio da Bruno Maderna ai Beatles e, per i più piccoli, i canti della natura.
Un viaggio dal grande direttore d’orchestra Dimitri Mitropoulos al pop d’avanguardia dei Talking Heads e, per i più piccoli, topi & musica.
Un viaggio da Leonard Cohen agli U2 e, per i più piccoli, canzoni dai mille colori.